Vini Biologici senza solfiti aggiunti della Fattoria Lavacchio

L’approccio di questa azienda si basa su standard elevati sentendo l’esigenza di produrre annate eccezionali ogni anno con il minor intervento possibile sulle vigne, per lasciare il minor impatto possibile sull’ambiente. Infatti Fattoria Lavacchio è stata la prima azienda a coltivare secondo i principi dell’agricoltura biodinamica e della produzione di vini senza solfiti aggiunti tra i viticoltori del Chianti Rufina.

Dal 2018, Fattoria Lavacchio partecipa al progetto di viticoltura sostenibile VIVA.

Un territorio vocato alla produzione di vini biologici di alta qualità

Le nostre vigne beneficiano di una posizione ideale. Situate nel cuore della denominazione Chianti Rufina, a circa 20 km da Firenze, fioriscono sul crinale di Montefiesole a 450 metri di altitudine. Questa doppia esposizione fornisce alle nostre viti una luce perfetta, una fotosintesi ottimale e un’aerazione costante da parte dei venti che spazzano i nostri pendii.

Il rispetto dell’ecosistema, chiave per vini unici

Nei vigneti vengono usate solo sostanze organiche, non vengono utilizzati pesticidi o fertilizzanti chimici. Si aiuta la natura a collaborare con la mano dell’uomo e ad utilizzare l’ambiente naturale per migliorare la produttività. Per esempio, le leguminose sono piantate per fissare l’azoto nel suolo, gli insetti predatori sono preservati e persino incoraggiati, le viti sono coltivate in piccoli appezzamenti alternati ad altre colture per proteggersi a vicenda.

Grazie al sostegno del produttore, le viti vivono più a lungo, producono uve sane con bucce più forti e, di conseguenza, vini più complessi ed eleganti.

Vinificazione naturale

Le uve sono accuratamente selezionate, attraverso la potatura verde e la vendemmia verde. Vengono raccolte a mano per una migliore selezione dei grappoli e la resa per vite è molto bassa.

Una volta raccolte; prestiamo costante attenzione al processo di vinificazione, che avviene nel modo più naturale possibile.

Tutti i vini sono vinificati senza aggiunta di solfiti. I serbatoi di fermentazione sono dotati di un sistema di controllo della temperatura e sono collocati all’esterno, per evitare la possibile contaminazione del lievito. Così, ognuno dei vini fermenta con i propri lieviti indigeni.

Vini naturali innovativi

La linea “Puro” sono vini naturali, senza solfiti aggiunti. Dimostrano la capacità di andare oltre gli standard enologici e creare vini innovativi senza perdere la qualità.